“Le belle e le bestie” di Giovanni Mennuti: un noir al femminile che scuote le coscienze

Un incontro ravvicinato con l’autore Giovanni Mennuti, durante il firmacopie presso la libreria “La memoria del mondo” di Magenta, ha acceso i riflettori sul suo ultimo romanzo, “Le belle e le bestie” (Pav Edizioni). Un thriller avvincente che, dietro la trama di un brutale omicidio, cela una profonda riflessione sulla condizione femminile in una società ancora troppo ancorata a stereotipi e discriminazioni.
L’autore si inventa un paesino tranquillo chiamandolo San Niccolò, un intreccio di città dove ha vissuto, che viene sconvolto da un efferato delitto: una giovane donna viene brutalmente assassinata. Questo evento tragico diventa il catalizzatore che porta alla luce le storie di tre donne, apparentemente diverse, ma accomunate da un destino segnato dalla violenza e dalle ingiustizie di una mentalità retrograda. Le loro vite si intrecciano in un racconto corale che mette a nudo le ferite di una società che fatica a liberarsi da pregiudizi e discriminazioni di genere.
“Le belle e le bestie” non è solo un thriller avvincente, ma un romanzo che affronta tematiche di grande attualità con coraggio e sensibilità. Giovanni Mennuti, con una scrittura incisiva e uno stile narrativo coinvolgente, ci conduce in un viaggio oscuro nel cuore di una provincia italiana apparentemente quieta, ma che cela abissi di violenza e ingiustizia.
Le tre protagoniste del romanzo sono donne forti e determinate, che lottano per affermare la propria identità in un mondo che le vorrebbe sottomesse e silenziose. Le loro storie, raccontate con realismo e profondità psicologica, ci restituiscono un quadro vivido e complesso della condizione femminile, tra soprusi, discriminazioni e la costante ricerca di emancipazione. “Le belle e le bestie” è un romanzo che scuote le coscienze e invita a riflettere sulla necessità di un cambiamento culturale profondo. Giovanni Mennuti, con la sua opera, ci offre uno spaccato di una realtà ancora troppo diffusa, in cui la violenza di genere e le discriminazioni sono all’ordine del giorno. Un libro che, attraverso la forza della narrazione, ci spinge a non abbassare la guardia e a continuare a lottare per una società più giusta e inclusiva.
L’incontro con Giovanni Mennuti alla libreria “La memoria del mondo” di Magenta è stata un’occasione preziosa per approfondire i temi del romanzo e per conoscere da vicino l’autore. La sua passione e il suo impegno nel raccontare storie di donne coraggiose e resilienti hanno colpito il pubblico, confermando il valore di un’opera che merita di essere letta e discussa.