Rocco Carta presenta “Discografia Evolutiva”

Rocco Carta presenta “Discografia Evolutiva”

Alla Libreria La Memoria del Mondo di Magenta ho incontrato lo scrittore Rocco Carta e abbiamo chiacchierato sul suo ultimo libro intitolato “Discografia Evolutiva” (intervista video allegata). Rocco nel suo libro propone un viaggio attraverso la musica e la vita e nel video svela i retroscena di un’opera che intreccia indissolubilmente la storia di un uomo con le canzoni che hanno segnato le tappe della sua esistenza. Il protagonista del romanzo nasce in un giorno funesto per la musica italiana, il 27 gennaio 1967, lo stesso in cui Luigi Tenco si tolse la vita. Questo evento tragico sembra segnare il destino del personaggio, che nella sua ultima sera decide di ripercorrere la propria vita attraverso le canzoni che l’hanno accompagnata. Quindi “Discografia Evolutiva” è un vero e proprio viaggio musicale che spazia dagli anni ’60 ai giorni nostri. Si parte infatti da “Un cuore matto” di Little Tony, per poi attraversare le epoche con brani iconici come “Gianna” di Rino Gaetano, le hit dei Queen e degli Europe, fino ad arrivare alle sonorità più moderne. Ogni canzone è un tassello del mosaico della vita del protagonista, un’emozione, un ricordo, un momento indimenticabile.

Edito da Edizioni Underground, “Discografia Evolutiva” è un romanzo che parla al cuore di tutti, capace di emozionare e far riflettere sulla potenza della musica come colonna sonora della nostra vita. La scrittura di Rocco Carta è coinvolgente e ricca di dettagli, capace di trasportare il lettore in un’atmosfera unica e suggestiva. L’incontro con Rocco Carta alla Libreria La Memoria del Mondo è stato un’occasione preziosa per conoscere da vicino l’autore e la sua opera. Carta ha raccontato aneddoti e curiosità sul romanzo, svelando i segreti di una scrittura che nasce dalla passione per la musica e dalla voglia di raccontare storie che emozionano come il suo primo libro “il diario del piccolo Mario”. E allora “Discografia Evolutiva” è un libro che merita di essere letto ma anche ascoltato, perché si tratta di un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. Un invito a riscoprire la musica come compagna di vita, capace di accompagnarci nei momenti più belli ma anche e purtroppo nei momenti più difficili dove le decisioni sono dure da prendere. per comprendere ciò che ho scritto dovreste leggere il libro. Consigliato vivamente da Naviglioparlante.

YouTube player

https://www.edizioniunderground.it

Marcello Stoppa Corona

Imprenditore, scrittore, appassionato di fotografia naturalistica e paesaggistica, istruttore di trekking riconosciuto al Coni.

Lascia un commento