Magenta si Prepara a una Straordinaria Caccia al Tesoro: Giovani alla Scoperta del Cuore Solidale della Città di Magenta

Un’avventura civica per svelare i tesori nascosti del volontariato locale.

Magenta si appresta a vivere un pomeriggio di grande fermento e scoperta venerdì 9 maggio, con una “caccia al tesoro” del tutto speciale. L’iniziativa, ideata e promossa con passione dall’associazione La Calla e da La Memoria del Mondo, si inserisce nel ricco programma della Civil Week, trasformando le vie della città in un palcoscenico di impegno civico e scoperta.

L’obiettivo e far conoscere ai più giovani il valore inestimabile e la straordinaria vitalità delle associazioni di volontariato che operano sul territorio, veri e propri “tesori nascosti” che arricchiscono la comunità con il loro instancabile operato. L’evento si preannuncia come un’esperienza coinvolgente e formativa, destinata a lasciare un segno profondo nei partecipanti. Oltre cento studenti provenienti dalle scuole superiori e dai licei magentini si lanceranno in questa avvincente esplorazione, trasformandosi in moderni cercatori di tesori. Ma la partecipazione non è limitata agli istituti scolastici: come sottolinea con entusiasmo Marco Lattuada dell’associazione La Calla, l’invito è esteso anche a “squadre spontanee che si vorranno aggregare in questa avventura”, aprendo le porte a chiunque desideri mettersi in gioco e scoprire il volto solidale di Magenta.

Questa caccia al tesoro non sarà una semplice gara, ma un vero e proprio viaggio attraverso la generosità e la dedizione. La “mappa” scaricabile da un QR code indirizzerà i partecipanti verso le sedi e i luoghi simbolo delle associazioni, ognuna con la propria storia, i propri progetti e il proprio impatto concreto sulla vita cittadina. Sarà un’occasione unica per i giovani di toccare con mano la passione che anima i volontari, di comprendere l’importanza del loro contributo nei più svariati campi – dall’assistenza sociale alla cultura, dalla tutela dell’ambiente alla promozione sportiva – e, perché no, di scoprire nuove passioni e future opportunità di impegno.

L’iniziativa di La Calla e La Memoria del Mondo si configura quindi come un potente strumento di educazione alla cittadinanza attiva, un modo originale e dinamico per avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato, spesso percepito come distante. Svelando questi “tesori nascosti”, si mira a tessere un filo diretto tra i giovani e il patrimonio indiscusso di solidarietà che Magenta custodisce, un patrimonio fatto di persone, idee e azioni concrete che ogni giorno contribuiscono a rendere la città un luogo migliore. Un evento, dunque, che promette non solo divertimento e scoperta, ma anche la semina di un futuro più consapevole e partecipato.

YouTube player
  • 129 Posts
  • 0 Comments
Imprenditore, scrittore, appassionato di fotografia naturalistica e paesaggistica, istruttore di trekking riconosciuto al Coni.
No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *