• Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Naviglio ParlanteNaviglio ParlanteNaviglio Parlante Naviglio Parlante
  • Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Pontevecchio: la santella di via Bottego, il culto nella frazione magentina che resiste nel tempo

Pontevecchio: la santella di via Bottego, il culto nella frazione magentina che resiste nel tempo

Graziano Masperi14 Giugno 2024 0 Comment
Share

La frazione magentina di Pontevecchio è uno dei luoghi del nostro territorio certamente più legato al culto delle santelle. Ce ne sono diverse, tutte molto belle e ben curate. Il nostro tour fa tappa in via Bottego, sul lato di Villa Castiglioni e di fronte…

Continue Reading
“La Donna che odiava i corsetti”, la libreria il Segnalibro consiglia.

“La Donna che odiava i corsetti”, la libreria il Segnalibro consiglia.

Marcello Stoppa Corona11 Giugno 2024 0 Comment
Share

Emanuela Morani consiglia questa lettura che tratta la storia di Rosa Genoni, la donna che rivoluzionò la moda e inventò il Made in Italy. Trama: Rosa ha solo dieci anni quando lascia la sua famiglia a Tirano, sulle montagne della Valtellina, e va a Milano,…

Continue Reading
Il rito del faro nella tradizione ambrosiana

Il rito del faro nella tradizione ambrosiana

Marcello Stoppa Corona9 Giugno 2024 0 Comment
Share

Oggi si è celebrato nella chiesa di San Martino il rito del globo incendiato onorando Santa Crescenzia Martire. Un evento suggestivo ha avuto luogo a Magenta questa mattina 09/06/2024, dove la devozione per la santa protettrice Santa Crescenzia si è manifestata in tutta la sua…

Continue Reading
Alessandra Caccia, scrittrice del libro “Il cuore guasto”.

Alessandra Caccia, scrittrice del libro “Il cuore guasto”.

Marcello Stoppa Corona8 Giugno 2024 0 Comment
Share

Abbiamo incontrato Alessandra alla libreria la Memora del Mondo di Magenta, dove ci ha dedicato alcuni minuti per parlare del suo libro e di come lo ha scritto (video allegato). Sinossi Sara vuole essere madre. Vuole creare vita. Il suo più grande desiderio, però, viene…

Continue Reading
Pagine al Sole: Micro editoria e Cultura a Cuggiono

Pagine al Sole: Micro editoria e Cultura a Cuggiono

Marcello Stoppa Corona8 Giugno 2024 0 Comment
Share

Cuggiono, 22-23 Giugno 2024 – Torna a Cuggiono, nel suggestivo scenario di Villa Annoni, la rassegna di micro editoria Pagine al Sole. Un’occasione imperdibile per gli amanti dei libri e della cultura per immergersi nel mondo della piccola editoria e scoprire nuove voci letterarie. Si…

Continue Reading
Giovedì a Magenta: tra shopping, eventi e mercatini

Giovedì a Magenta: tra shopping, eventi e mercatini

Marcello Stoppa Corona7 Giugno 2024 0 Comment
Share

Magenta si anima con “I Love Shopping”: negozi aperti, eventi e mercatini per un giovedì speciale Torna a Magenta l’iniziativa “I Love Shopping”, che ogni giovedì sera, a partire da 1° giugno fino al 13 luglio, trasforma il centro storico in un’area ricca di eventi,…

Continue Reading
Premio letterario Lorenza Cardani. Prima Edizione

Premio letterario Lorenza Cardani. Prima Edizione

Marcello Stoppa Corona5 Giugno 2024 0 Comment
Share

In ricordo della professoressa Lorenza Cardani che, non solo operò in modo entusiasta e proficuo nell’insegnamento della sua disciplina, si dedicò con interesse a coltivare la passione per l’arte e la creatività. L’aveva promesso ed è riuscito a realizzarlo: il Dirigente Scolastico Prof. Felice Cimmino…

Continue Reading
“I Giorni di Vetro”, la libreria Il Segnalibro consiglia.

“I Giorni di Vetro”, la libreria Il Segnalibro consiglia.

Marcello Stoppa Corona4 Giugno 2024 0 Comment
Share

La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per…

Continue Reading
Battaglia di Magenta: i cannoni tuonano ancora, ma solo per la storia.

Battaglia di Magenta: i cannoni tuonano ancora, ma solo per la storia.

Marcello Stoppa Corona3 Giugno 2024 0 Comment
Share

Magenta, 2 giugno 2024 – Ancora una volta il fragore della battaglia ha risuonato nella pianura lombarda, a 165 anni dallo scontro che segnò un punto di svolta nella Seconda Guerra d’Indipendenza Italiana. Ma questa volta non si trattava di veri combattimenti, bensì di una…

Continue Reading
“Un’altra vita” ultimo libro della scrittrice Lidia Laudani

“Un’altra vita” ultimo libro della scrittrice Lidia Laudani

Marcello Stoppa Corona1 Giugno 2024 0 Comment
Share

La scrittrice Lidia Laudani ci ha dedicato un’attimo del suo tempo durante il firmacopie tenutosi in galleria a Magenta presso la libreria La Memoria del mondo. Bea, un mondo fatto di sfumature grigie,in una scala di neri prepotentie di pochi, pochissimi bianchi. Bea e suo…

Continue Reading
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Tag

Agricoltura Ambiente antichi borghi associazione Ballarini Bernate Ticino Chiesa Cometa Corbetta Cuggiono dove ci porta Antonella evento fiera Fotografia Naturalistica giovani Iran La Memoria del Mondo Libreria il Segnalibro Libri Magenta Maristella Bigogno milano Morimondo motori e motori mountain bike Museo Ondarossa Musica natura naviglio grande Naviglioparlante oroscopo ospedale parco del ticino pattume Pontevecchio povertà presentazione libri Santella Solidarietà storiella per bambini TG turismo Villa Annoni volontariato Walter Bassani
  • Ambiente e Sport
    • Agriturismi
    • Itinerari
    • Parco del Ticino
  • Arte e Cultura
    • Gli antichi borghi
    • Il Naviglio Grande
    • Musei
    • Storia Locale
  • Collaboratori
  • Naviglio Parlante - La voce dal territorio
  • NEWS
    • Cosa accade nel territorio?
    • I TG del Naviglio
    • Interviste
  • Privacy Policy
  • Volontariato
  • Antichi Borghi
  • Arte e Cultura
  • audio
  • autori
  • Aziende Agricole
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale
  • flora e fauna
  • in evidenza
  • Interviste
  • Interviste varie
  • Itinerari e Sport
  • Laboratorio creativo
  • Laboratorio creativo
  • Luoghi di Culto e di interesse storico
  • motori e motori
  • Naviglio Parlante nel mondo
  • Notizie e curiosità
  • Oroscopo
  • Parco del Ticino e Sport
  • Scrittori e presentazioni libri
  • Senza categoria
  • TG del Naviglio Parlante
  • volontariato

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI

  • Antichi Borghi13
  • Arte e Cultura68
  • audio26
  • autori3
  • Aziende Agricole7
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale29

© Copyright 2025 - Naviglio Parlante

  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}