• Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Naviglio ParlanteNaviglio ParlanteNaviglio Parlante Naviglio Parlante
  • Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Turismo nel territorio, la proposta di Francesco Bigogno fa discutere. Siete d’accordo?

Turismo nel territorio, la proposta di Francesco Bigogno fa discutere. Siete d’accordo?

Graziano Masperi16 Febbraio 2025 0 Comment
Share

Durante la puntata ‘Turismo nel territorio’ di sabato mattina Francesco Bigogno si è lanciato in una proposta che comincia a far discutere. Fare proposte non vuol dire fare critiche, ma significa semplicemente che un cittadino (in questo caso collaboratore di Naviglioparlante) si prende la briga…

Continue Reading
La macchina del Re: un viaggio nella storia d’Italia

La macchina del Re: un viaggio nella storia d’Italia

Marcello Stoppa Corona3 Febbraio 2025 0 Comment
Share

Amici di Naviglioparlante, assieme all’Avvocato Pierantonio Giussani, oggi vi accompagnamo a scoprire un pezzo di storia italiana su quattro ruote: si tratta della mitica “macchina del Re”, una Fiat Torpedo cabrio di alta rappresentanza, costruita nel 1939 per volere di Vittorio Emanuele III. Questa vettura…

Continue Reading
Al Cinemateatro Nuovo di Magenta torna ‘La grande arte al cinema’ stagione 2024/25

Al Cinemateatro Nuovo di Magenta torna ‘La grande arte al cinema’ stagione 2024/25

Graziano Masperi30 Gennaio 2025 0 Comment
Share

La stagione si aprirà il 4 febbraio con Pellizza pittore da Volpedo di Francesco Feicon Fabrizio Bentivoglio. Il docu-film racconta la vita tormentata del pittore divisionistaGiuseppe Pellizza, celebre per il suo Quarto Stato e per la sua capacità di indagarel’animo e la società umana. Esplorando…

Continue Reading
Madonna del Rosario con il Bambino, ovvero la santella di cascina Ticozzelli a Pontevecchio

Madonna del Rosario con il Bambino, ovvero la santella di cascina Ticozzelli a Pontevecchio

Graziano Masperi28 Gennaio 2025 0 Comment
Share

Lo scorso anno abbiamo realizzato numerosi servizi sulle santelle della città di Magenta e della frazione di Pontevecchio. Un patrimonio indiscusso di storia e tradizioni che vogliamo preservare e che continueremo a valorizzare anche quest’anno. Uno di questi servizi con Francesco Bigogno lo abbiamo realizzato…

Continue Reading
Mario, da 42 anni è a contatto con la natura, in compagnia di moglie e animali

Mario, da 42 anni è a contatto con la natura, in compagnia di moglie e animali

Marcello Stoppa Corona24 Gennaio 2025 0 Comment
Share

Bernate: in un angolo appartato del Parco del Ticino, a pochi chilometri dalla frenetica Milano, vive Mario. Da ben 42 anni, insieme alla moglie, ha scelto di scambiare il caos cittadino con la quiete del bosco. La loro casa, un rifugio immerso nel verde, è…

Continue Reading
Al CinemateatroNuovo di Magenta arriva TiRaccontoUnLibro Junior: 4 appuntamenti dal 19 gennaio al 16 marzo

Al CinemateatroNuovo di Magenta arriva TiRaccontoUnLibro Junior: 4 appuntamenti dal 19 gennaio al 16 marzo

Graziano Masperi9 Gennaio 2025 0 Comment
Share

Il tempo corre ed TiRaccontoUnLibro Junior, la rassegna di CinemateatroNuovo dedicata ai “bambini dai 0 ai 99 anni”, è giunta alla sua 17ma edizione. Alle soglie della “maggiore età”, la rassegna di racconti tratti dalla migliore letteratura per ragazzi, ideata e promossa dall’Associazione culturale ARIEL…

Continue Reading
Preziosa collaborazione tra Auser e Giuseppe Lisca: pomeriggi musicali e Rigoletto al lirico di Magenta

Preziosa collaborazione tra Auser e Giuseppe Lisca: pomeriggi musicali e Rigoletto al lirico di Magenta

Graziano Masperi6 Dicembre 2024 0 Comment
Share

Dal 2022 la collaborazione tra Auser Magenta e Giuseppe Lisca ha prodotto diverse iniziative di successo. I “Pomeriggi musicali” : domeniche pomeriggio presso la tensostruttura ed oggi presso l’auditorium delle scuole medie “Baracca”, durante i quali le migliori voci operanti sul territorio, ma anche dilettanti…

Continue Reading
Ci lascia il Maestro Mario Pachioli, perdita incolmabile. Ha legato il suo nome anche a Magenta con un’opera per Santa Gianna

Ci lascia il Maestro Mario Pachioli, perdita incolmabile. Ha legato il suo nome anche a Magenta con un’opera per Santa Gianna

Graziano Masperi24 Novembre 2024 0 Comment
Share

Ci ha lasciati improvvisamente il Maestro Mario Pachioli. E’ morto a Firenze dove viveva da anni e continuava a svolgere l’attività di scultore. Il suo nome è legato anche alla città di Magenta perché nel 2023 donò alla parrocchia San Martino un bozzetto raffigurante Santa…

Continue Reading
Magenta si trasforma in un giallo vivente! Grazie alla scrittrice Sara Magnoli

Magenta si trasforma in un giallo vivente! Grazie alla scrittrice Sara Magnoli

Marcello Stoppa Corona24 Novembre 2024 0 Comment
Share

Trenta appassionati si sono riuniti alla biblioteca “Oriana Fallaci” per un’esperienza letteraria unica. La celebre scrittrice di gialli, Sara Magnoli, ha ideato un gioco coinvolgente che ha trasformato i lettori in investigatori. Divisi in cinque squadre, i partecipanti sono stati catapultati in un vero e…

Continue Reading
Stefano Maiorano scrittore di “Cuori Bucati”

Stefano Maiorano scrittore di “Cuori Bucati”

Marcello Stoppa Corona23 Novembre 2024 0 Comment
Share

Il romanzo, un’esplorazione intensa delle emozioni umane, è stato definito dall’autore stesso un “viaggio verso il vuoto e verso il tutto”. Con una prosa delicata e potente, Maiorano riesce a catturare l’essenza della condizione umana, affrontando temi universali come l’amore, la solitudine e la ricerca…

Continue Reading
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 13

Tag

Agricoltura Ambiente antichi borghi associazione Ballarini Bernate Ticino Chiesa Cometa Corbetta Cuggiono dove ci porta Antonella evento fiera Fotografia Naturalistica giovani La Memoria del Mondo latte Libreria il Segnalibro Libri Magenta Maristella Bigogno milano Morimondo motori e motori mountain bike Musica natura naviglio grande Naviglioparlante oroscopo ospedale Pagine al sole parco del ticino Pontevecchio povertà presentazione libri Santella Solidarietà storiella per bambini Teatro TG turismo Villa Annoni volontariato Walter Bassani
  • Ambiente e Sport
    • Agriturismi
    • Itinerari
    • Parco del Ticino
  • Arte e Cultura
    • Gli antichi borghi
    • Il Naviglio Grande
    • Musei
    • Storia Locale
  • Collaboratori
  • Naviglio Parlante - La voce dal territorio
  • NEWS
    • Cosa accade nel territorio?
    • I TG del Naviglio
    • Interviste
  • Privacy Policy
  • Volontariato
  • Antichi Borghi
  • Arte e Cultura
  • audio
  • autori
  • Aziende Agricole
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale
  • flora e fauna
  • in evidenza
  • Interviste
  • Interviste varie
  • Itinerari e Sport
  • Laboratorio creativo
  • Laboratorio creativo
  • Luoghi di Culto e di interesse storico
  • motori e motori
  • Naviglio Parlante nel mondo
  • Notizie e curiosità
  • Oroscopo
  • Parco del Ticino e Sport
  • Scrittori e presentazioni libri
  • Senza categoria
  • TG del Naviglio Parlante
  • volontariato

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI

  • Antichi Borghi13
  • Arte e Cultura70
  • audio26
  • autori3
  • Aziende Agricole7
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale29

© Copyright 2025 - Naviglio Parlante

  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}