‘L’angolo di Bigogno’, come giudichi l’informazione locale?

‘L’angolo di Bigogno’, come giudichi l’informazione locale?

Nella rubrica “L’angolo di Bigogno” si analizza l’evoluzione dell’informazione locale: dai giornali cartacei alla diffusione immediata delle notizie online, passando per radio, social media e testate digitali. Insieme a Francesco Bigogno si discute il ruolo dei media, la libertà di stampa nella cronaca locale e il coinvolgimento attivo dei lettori. Un’occasione di confronto e dialogo per migliorare la qualità dell’informazione sul territorio.

Quanto vale una visualizzazione? YouTube vs Facebook, TikTok e Instagram

Quanto vale una visualizzazione? YouTube vs Facebook, TikTok e Instagram

Non tutte le visualizzazioni sono uguali. Una view su YouTube può valere molto di più rispetto a una su TikTok, Instagram o Facebook, soprattutto in termini di tempo di visione, coinvolgimento e guadagni. In questo articolo confrontiamo le principali piattaforme video analizzando come viene conteggiata una visualizzazione, quanto durano in media i contenuti, e quali sono i guadagni possibili per ogni mille visualizzazioni (CPM). Che tu sia un content creator, un marketer o un’azienda, capire il valore reale delle visualizzazioni ti aiuterà a scegliere dove investire tempo e risorse. YouTube per contenuti lunghi, TikTok per la viralità, Instagram per il branding visivo o Facebook per la distribuzione? Scopri quale piattaforma fa davvero per te.