• Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Naviglio ParlanteNaviglio ParlanteNaviglio Parlante Naviglio Parlante
  • Parco del Ticino e Sport
    • Aziende Agricole
    • Itinerari e Sport
    • flora e fauna
  • Notizie e curiosità
    • TG del Naviglio Parlante
  • Arte e Cultura
    • Interviste
      • Scrittori e presentazioni libri
      • Interviste varie
    • motori e motori
    • Eventi di Arte e Cultura Sociale
    • Antichi Borghi
    • Naviglio Parlante nel mondo
    • Luoghi di Culto e di interesse storico
    • Laboratorio creativo
  • Oroscopo
Convegno “Il Patrimonio in Cammino”. Connessioni tra Cammini, Vie di Comunicazione e Reti Culturali

Convegno “Il Patrimonio in Cammino”. Connessioni tra Cammini, Vie di Comunicazione e Reti Culturali

Marcello Stoppa Corona28 Settembre 2024 0 Comment
Share

Si è tenuto a nella canonica di Bernate Ticino un importante convegno dal titolo “Il Patrimonio in Cammino”, un evento dedicato alla valorizzazione delle vie di comunicazione e delle reti che connettono i diversi patrimoni culturali, religiosi e paesaggistici del territorio. Organizzato dalla Fondazione Canonica…

Continue Reading
Cinquant’anni con il Parco del Ticino, un’esperienza tutta da vivere

Cinquant’anni con il Parco del Ticino, un’esperienza tutta da vivere

Graziano Masperi26 Settembre 2024 0 Comment
Share

Il 9 gennaio 1974 nasce il primo Parco regionale italiano: il Parco Lombardo della Valle del Ticino. In quel periodo una raccolta di oltre 20.000 firme e la lungimiranza di intellettuali e decisori politici, hanno permesso di sviluppare un esempio di reale approccio sostenibile al…

Continue Reading
Paolo Scolari: Dalla Valle d’Aosta al Parco del Ticino, la Passione per la Fotografia Naturalistica

Paolo Scolari: Dalla Valle d’Aosta al Parco del Ticino, la Passione per la Fotografia Naturalistica

Marcello Stoppa Corona25 Settembre 2024 0 Comment
Share

Paolo Scolari, fotografo naturalistico dilettante originario di Magenta, ha dedicato gran parte della sua vita a catturare la bellezza della fauna selvatica, soprattutto nelle vette e nelle valli della sua amata Valle d’Aosta. Nonostante abbia vissuto per anni a pochi chilometri dal Parco del Ticino,…

Continue Reading
Ticino Marathon, per una settimana Pavia capitale del remo e della pagaia con le discese sul fiume azzurro

Ticino Marathon, per una settimana Pavia capitale del remo e della pagaia con le discese sul fiume azzurro

Graziano Masperi18 Settembre 2024 0 Comment
Share

Per una settimana Pavia sarà capitale italiana del remo e della pagaia. Dal 29 settembre al 6 ottobre, infatti, il Ticino e la città saranno animati da un ricco programma di eventi con discese fluviali – amatoriali e competitive –, iniziative per la promozione della…

Continue Reading
Luciano Gollini, il Fotografo Naturalista che ha fatto delle Farfalle la sua missione

Luciano Gollini, il Fotografo Naturalista che ha fatto delle Farfalle la sua missione

Marcello Stoppa Corona16 Settembre 2024 0 Comment
Share

Nel mondo della fotografia naturalistica, Luciano Gollini è un nome che risuona con rispetto e ammirazione. Specializzato nella fotografia di farfalle e falene, Gollini ha dedicato più di vent’anni a immortalare questi delicati e affascinanti insetti. La sua passione lo ha portato a conoscere il…

Continue Reading
Cristina Ferri: La Fotografa della Natura di Castelletto di Cuggiono

Cristina Ferri: La Fotografa della Natura di Castelletto di Cuggiono

Marcello Stoppa Corona9 Settembre 2024 0 Comment
Share

Cristina Ferri non si definisce una fotografa, ma una naturalista. E, in effetti, il suo approccio alla fotografia nasce da una profonda passione per la natura e il suo desiderio di immortalare la bellezza nascosta del mondo selvatico che ci circonda. Cristina trascorre gran parte…

Continue Reading
Cascina Lema a Carpenzago, dove tutto sembra come era una volta e le galline scorrazzano felici

Cascina Lema a Carpenzago, dove tutto sembra come era una volta e le galline scorrazzano felici

Graziano Masperi1 Settembre 2024 0 Comment
Share

Questa volta la puntata di Francesco Bigogno sulle aziende agricole e gli agriturismi fa tappa a Robecco sul Naviglio. A Metà strada tra Robecco e la frazione di Carpenzago si incontra un bellissimo viale alberato di pioppi cipressini e si entra nella cascina Lema. Ad…

Continue Reading
Ruben Minuto: Quando la Musica e la Fotografia si Incontrano nella Natura

Ruben Minuto: Quando la Musica e la Fotografia si Incontrano nella Natura

Marcello Stoppa Corona15 Agosto 2024 0 Comment
Share

Ruben Minuto è un artista internazionale che ha saputo unire due delle sue grandi passioni: la musica e la fotografia naturalistica. A chi gli chiede cosa accomuni questi due mondi, risponde con semplicità e profondità: “È arte, e quando l’arte si sposa è sempre un…

Continue Reading
Giornata Mondiale dell’Elefante: Un Richiamo alla Protezione di una Specie in Pericolo

Giornata Mondiale dell’Elefante: Un Richiamo alla Protezione di una Specie in Pericolo

Marcello Stoppa Corona12 Agosto 2024 0 Comment
Share

L’elefante, uno degli animali più maestosi del nostro pianeta, è celebrato ogni anno il 12 agosto durante la Giornata Mondiale dell’Elefante. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione critica di questa specie, la cui sopravvivenza è minacciata dal bracconaggio, dalla perdita di…

Continue Reading
Pierluigi Capellini: Un Occhio Sensibile sulla Natura Selvaggia

Pierluigi Capellini: Un Occhio Sensibile sulla Natura Selvaggia

Marcello Stoppa Corona10 Agosto 2024 0 Comment
Share

Con Pier Capellini ho svolto molte uscite fotografiche in vari posti nel nord Italia, per quanto lo conosco in questo ambito devo dire che è senza dubbio un esempio perfetto di come passione e rispetto possano fondersi in un’arte capace di raccontare le meraviglie del…

Continue Reading
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

Tag

Agricoltura Ambiente antichi borghi associazione Ballarini Bernate Ticino Chiesa Cometa Corbetta Cuggiono dove ci porta Antonella evento fiera Fotografia Naturalistica giovani La Memoria del Mondo latte Libreria il Segnalibro Libri Magenta Maristella Bigogno milano Morimondo motori e motori mountain bike Musica natura naviglio grande Naviglioparlante oroscopo ospedale Pagine al sole parco del ticino Pontevecchio povertà presentazione libri Santella Solidarietà storiella per bambini Teatro TG turismo Villa Annoni volontariato Walter Bassani
  • Ambiente e Sport
    • Agriturismi
    • Itinerari
    • Parco del Ticino
  • Arte e Cultura
    • Gli antichi borghi
    • Il Naviglio Grande
    • Musei
    • Storia Locale
  • Collaboratori
  • Naviglio Parlante - La voce dal territorio
  • NEWS
    • Cosa accade nel territorio?
    • I TG del Naviglio
    • Interviste
  • Privacy Policy
  • Volontariato
  • Antichi Borghi
  • Arte e Cultura
  • audio
  • autori
  • Aziende Agricole
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale
  • flora e fauna
  • in evidenza
  • Interviste
  • Interviste varie
  • Itinerari e Sport
  • Laboratorio creativo
  • Laboratorio creativo
  • Luoghi di Culto e di interesse storico
  • motori e motori
  • Naviglio Parlante nel mondo
  • Notizie e curiosità
  • Oroscopo
  • Parco del Ticino e Sport
  • Scrittori e presentazioni libri
  • Senza categoria
  • TG del Naviglio Parlante
  • volontariato

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ARTICOLI

  • Antichi Borghi13
  • Arte e Cultura70
  • audio26
  • autori3
  • Aziende Agricole7
  • Eventi di Arte e Cultura Sociale29

© Copyright 2025 - Naviglio Parlante

  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}